[Recensione] El Hijo – A Wild West Tale
Proprio in questi giorni il Nintendo Switch eShop ha accolto un nuovo titolo strategico che vi consigliamo di non sottovalutare assolutamente. El Hijo – A Wild West Tale è un progetto che sembra essere nato proprio per abbracciare la filosofia ibrida della console Nintendo, offrendo un gameplay avvincente e profondo ma allo stesso tempo rapido ed estremamente adatto ad essere fruito in sessioni di modesta durata, esattamente quel tipo di esperienza che sta facendo la fortuna di Nintendo Switch. Certo palare di “nuovo” forse in questo caso specifico non è proprio il termine adatto. El Hijo – A Wild West Tale è infatti un titolo che già ha potuto dare prova della sua validità, e dopo essere approdato su Steam lo scorso anno ha ben pensato di fare una capatina anche sull’ibrida Nintendo, evento che stavamo aspettando con un certo interesse. Non perdiamo altro tempo, dunque, e tuffiamoci a capofitto nel magico mondo di El Hijo – A Wild West Tale, titolo di Honig Studios, Quantumfrog (sviluppatori) e HandyGames (publisher) che cerca di portare un pò di novità all’interno di un genere ormai più volte riproposto.
El Hijo– A Wild West Tale è un gioco di avventura basato sulla furtività in cui giochi come un ragazzino, e talvolta sua madre, che deve intrufolarsi, nascondersi ed evitare in altro modo i conflitti attraverso più scenari diversi. Non c’è combattimento: non puoi combattere, tutto ciò che puoi fare è correre, nasconderti e, si spera, non essere catturato. A differenza di alcuni giochi stealth, essere notati non è un fallimento immediato: lo apprezzo, perché la furtività è la modalità di gioco principale qui. Non c’è un’opzione per combattere i nemici, o addirittura avvicinarsi di soppiatto a loro per renderli incapaci. Nella migliore delle ipotesi, e questo accade molto più avanti nel gioco, puoi stordire le persone temporaneamente.
C’è una storia di El Hijo che viene raccontata principalmente attraverso cutscene ed è completamente priva di dialoghi. Tutto comincia quando una contadina e il suo figlio “EL Hijo” sono attaccati da un gruppo di banditi che radono al suolo la loro fattoria. La madre decide di lasciare “El Hijo” in un monastero secluso per proteggerlo. Tuttavia “El Hijo” decide che la vita monastica non è adatta a lui e decide di scappare. Sebbene la storia non sia specificamente toccante, ha avuto i suoi momenti emotivi, e anche senza dialoghi l’arte fantastica fa un ottimo lavoro nel trasmettere le emozioni tra la mamma e il figlio, anche se non fa un ottimo lavoro nel stabilire la posta in gioco.
El Hijo è un videogioco stealth privo di violenza. Essa viene invece sostituita con la maliziosa giocosità di un giovane bambino. ‘Shadowplay’ è una meccanica chiave del gioco che permette a “El Hijo” di nascondersi. Senza aggiungere nuove meccaniche di gioco inutili, l’esperienza di gioco viene estesa in modo organico tramite nuove variazioni di meccaniche esistenti che vengono poi combinate insieme in modo da incrementare il livello di sfida. Quest’ultime sono spesso il prodotto dei vari ambienti sempre più pericolosi che “El Hijo” deve attraversare per raggiungere il suo obbiettivo finale.
La furtività a El Hijo è veloce e divertente. Alcuni giochi furtivi sembrano lenti e richiedono un tempismo preciso. Ho scoperto che il marchio di furtività di El Hijo è più basato sul trial and error. Ci sono checkpoint sparsi per la maggior parte dei livelli e se fallisci per qualsiasi motivo, puoi ricominciare da questi checkpoint in tempi relativamente brevi. Questo è fantastico, perché non ti punisce severamente per aver commesso un errore. Ma anche se commetti un errore, i nemici a El Hijo rinunciano alla caccia piuttosto facilmente. In effetti, una delle mie principali lamentele è l’IA: sembra che l’IA sia un po’ troppo facile a volte, dimenticando che stavano inseguendo qualcuno pochi istanti dopo aver iniziato la loro caccia. El Hijo usa liberamente i tropi e la logica del gioco stealth, ma va bene, perché è un’esperienza divertente.
Nascondersi nell’oscurità e persino nascondersi in oggetti come mobili e vasi è comunemente il modo in cui eviterai i nemici, ma ci sono scenari intelligenti e più rompicapo ovunque. In aggiunta a ciò, avrai strumenti da utilizzare per rendere un po’ più facile la furtività. A differenza della maggior parte dei giochi stealth, tuttavia, non puoi uccidere o inabilitare i nemici per rimuoverli dall’azione: il massimo che puoi fare è stordirli per alcuni istanti. Come madre, hai una potente fionda (che viene passata a suo figlio verso la fine del gioco) che può rompere serrature e vasi. Il figlio, nel frattempo, ha una fionda meno potente o rocce che possono essere utilizzate per distrarre i nemici. Il figlio riceve anche soldatini che funzionano in modo simile alle rocce, ma hanno più capacità di resistenza e flessibilità. Alla fine avrai anche accesso ai fiori di cactus, che emettono gas che rende i nemici ciechi e fuochi d’artificio che rompono scatole e stordiscono i nemici: la cosa più simile a un’arma nel gioco. C’è anche un cappello che permette al figlio di nascondersi in modo esilarante in bella vista, proprio come la scatola di Metal Gear Solid.
Alcune sezioni di El Hijo sono fantastiche: strette, ben pensate, divertenti. Altre, tuttavia, sembrano soffrire di picchi di difficoltà e sfide non così raffinate. Queste sezioni compaiono da qualche parte nell’ultimo quarto del gioco, proprio quando i cani iniziano a presentarsi. Ci sono stati molti tentativi ed errori per me mentre cercavo di imparare nuove meccaniche che non erano chiaramente stabilite come altre. Ha a malapena rallentato il mio playthrough, ma è un leggero difetto su un gioco altrimenti quasi perfetto.
È fantastico vedere un gioco usare il selvaggio West in un modo semi-romanzo. Adoro lo stile artistico e sono rimasto assolutamente affascinato da El Hijo. È un buon gioco stealth: sovverte le aspettative dei sottogeneri contemporaneamente utilizzando molti canoni stealth.
El Hijo – A Wild West Tale, nel complesso, è stata un’esperienza davvero piacevole per me nonostante ci siano stati alcuni momenti di alti e bassi. L’ho trovato sia stimolante che gratificante piacevole, con un gameplay che mi ha interessato in quanto fluido e sfidante, nonostante per natura non sia adatto a tutte le tipologie di giocatori (quelli poco avvezzi al genere per esempio). Per quanto riguarda Nintendo Switch non solo segnaliamo che il titolo risulta piacevole al pari di tutte le altre piattaforme sulle quali il gioco è stato reso disponibile, ma siamo abbastanza sicuri di come la sua formula assolutamente appagante si sposi in maniera pressoché perfetta con la filosofia dell’ibrida Nintendo. Se amate i titoli dove l’avanzamento richiede impegno e dedizione vi consigliamo di farlo vostro quanto prima, anche senza aspettare alcuno sconto.
"El Hijo - A Wild West Tale" è un eccitante videogioco stealth spaghetti-western, dove guidi un bambino di 6 anni nella missione per trovare la sua madre.El Hijo - A Wild West Tale
VOTO FINALE - 7.3
7.3